FAQs
S
ila Photo Workshop
S
ila Photo Workshop
Frequently Asked Questions
Frequently Asked Question
DOMANDE
FREQUENTI
In questa pagina cerchiamo di rispondere alle tue domande più frequenti fugando quanto più possibile i tuoi dubbi. Nel caso di ulteriori chiarimenti contattaci qui.
domande sulla
fotografia
In questa sezione rispondiamo alle domande sull’attrezzatura, la conoscenza della tecnica fotografica e il livello del workshop.
I workshop organizzati da Sila Photo Workshop sono rivolti a tutti gli appassionati fotografi che vogliono approcciarsi alla fotografia di paesaggio. Ti guideremo passo dopo passo all’interno di paesaggi straordinari, insegnando a cogliere la magnificenza dei luoghi visitati.
I corsi di Sila Photo Workshop sono principalmente indirizzati a fotografi amatoriali con una conoscenza tecnica medio-base. Durante la durata del workshop saremo a disposizione per dissolvere i dubbi possibili per i parametri base della fotografia digitale e altri concetti.
In linea di massima si. Consigliamo di avere una fotocamera reflex o mirrorless con almeno un obiettivo grandangolare (12-24 mm o similari) e un tele zoom (70-200 o similari). In aggiunta per la fotografia macro si consiglia di premunirsi di ottica macro. Differentemente cercheremo di compensare ed aiutare per questa tecnica fotografica. Si può anche partecipare se si è in possesso di una fotocamera compatta evoluta che consente di scattare in modalitù manuale e produrre file RAW. Necessario un treppiede e consigliati filtri di densità neutrale e polarizzatori. Indispensabile anche memory card e batterie di riserva, e laddove possibile anche una fotocamera secondaria per qualsiasi evenienza. Imprescindibile anche un laptop dove svolgere le fasi di editing e post produzione. Per chi vuole partecipare al workshop ed è completamente sprovvisto di attrezzatura invitiamo a contattarci qui. Vi daremo consigli qualora stiate decidendo di acquistare ora la vostra attrezzatura o troveremo una soluzione differente, come ad esempio il noleggio.
Sila Photo Workshop si appoggia al tour operator Tour Searcher, specializzato nel territorio per offrire e garantire la miglior esperienza senza rinunciare a comfort e sicurezza. Nel pacchetto offerto, sarà compresa una polizza assicurativa per infortuni.
Non necessariamente. Il servizio navetta per i trasporti locali è compreso nel prezzo del pacchetto. Il servizio navetta durerà per tutti i giorni del workshop e comprenderà gli spostamenti nelle varie location. Quindi si può decidere di raggiungere autonomamente la struttura dove avremo la nostra base logistica oppure richiede eventuali transfer da stazioni ferroviarie o aeroporti di arrivo/partenza (per tali esigenze contattare direttamente il tour operator all’indirizzo info@toursearcher.it) Scopri i dettagli del programma qui.
- Sistemazione in hotel con mezza pensione (2 pernottamenti, 2 colazioni, 3 cene).
- Sistemazione in camera doppia (la singola è disponibile con un supplemento di 20 € a notte.
- Pranzo al sacco per le uscite sul campo.
- Transfer locali dalla struttura alle location degli shooting.
- 2 Fotografi professionisti 24h/24h.
- Consulenza tecnica fotografica per tutta la durata dell’evento.
- Assicurazione per infortuni.
- Materiale didattico sulla fotografia.
Si.Il numero minimo previsto è di 8 partecipanti, qualora non si raggiungesse verrà restituita la quota versata per bloccare la propria partecipazione. Per queste domande però invitiamo a contattare il tour operator.
CONTATTI
Agenzia di viaggi – Tour Operator
Tour Searcher
Corso Europa, 117
87058 Spezzano della Sila (CS)
Tel +39 342 059 1020
Email info@toursearcher.it
domande sull'
organizzazione
In questa sezione sono presenti domande riguardanti il pacchetto completo e l’organizzazione dei servizi complementari ai workshop fotografici, e cioè strutture ricettive, ristorazione, trasporto e altri servizi.
domande sui
tour
In questa sezione rispondiamo alle domande sull’attrezzatura e l’abbigliamento consigliato.
Le uscite saranno quasi tutte di breve intensità e di facile camminata.Soltanto l’uscita per arrivare a Colle Perilli richiede circa due ore di camminata su un sentiero con circa 300 m di dislivello totale e terreno irregolare a tratti. Sicuramente è necessario indossare scarpe da trekking, possibilmente impermeabili, per tutta la durata del workshop.
Sarà necessario attrezzarsi di un buon equipaggiamento da escursionismo: abbigliamento trekking per vestirsi a cipolla (base layer traspiranti, calze traspiranti, pantaloni di facile asciugatura, felpe, giacche anti pioggia, scarpe da trekking), borraccia dell’acqua, torcia. Consigliati bastoni da trekking.
S
ila Photo
workshop
Alla scoperta del Gran Bosco d’Italia. Foreste, laghi, torrenti per viaggiare in paesaggi mozzafiato.

Con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale della Sila.

Rimani aggiornato per i nostri prossimi eventi. Per qualsisi cosa scrivi qui.
Partner commerciale:
Agenzia di viaggi Tour Operator
Tour Searcher
info@toursearcher.it

© 2021 Sila Photo Workshop • All Rights Reserved