Si tratta di un workshop per cui non è richiesto un livello specifico di conoscenza della fotografia per partecipare oltre quella proprio basilare.Diamo per scontato che se decidi di partecipare hai ben presente in mente i concetti base della Fotografia Digitale. Diversamente mettiamo a disposizione una dispensa sugli elementi base della fotografia digitale QUI.
Ti guideremo all’interno di questo meraviglioso territorio che è il Parco Nazionale della Sila per scoprire sul campo come fotografare e catturare la luce, i colori e gli angoli dei paesaggi che incontreremo.
Il vasto territorio della Sila è suddiviso in 3 aree (Sila Grande, Sila Greca, Sila Piccola) e con i suoi grandi nuclei di Pino Laricio (che sarebbe meglio chiamare pino nero calabrese, nome scientifico Pinus nigra subsp laricio var. calabrica) accoglie uno dei più vasti boschi di pino in Europa. Ma ciò che rende unico il territorio silano è la diversità morfologica dei paesaggi (laghi, fiumi, cascate,pinete, faggete, abetine), oltre che un’incredibile varietà di specie vegetali e animali che popolano questi luoghi. Lo scoiattolo nero calabrese, il Lupo Italico, i numerosi uccelli, i vari coleotteri rari e/o endemici di questi boschi, farfalle importantissime, orchidee poco comuni e boschi vetusti sono solo alcuni degli incredibili tesori che questo parco nazionale custodisce.
Il workshop è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia di paesaggio e di natura. Verrete guidati passo dopo passo direttamente all’interno di paesaggi straordinari, dove con la nostra esperienza fotografica decennale, vi insegneremo a cogliere la magnificenza e la vera anima ancestrale di questi luoghi selvaggi .
Gli obiettivi e gli argomenti di di questo workshop sono:
Si tratta di un altopiano di oltre 73.000 ettari dove i boschi collinari avanzano fino a diventare pinete montane. Un hotspot di biodiversità al centro del mediterraneo dove foreste vetuste, praterie d’alta quota e ambienti umidi racchiudono uno scrigno di biodiversità. I laghi presenti nel parco nazionale della Sila sono tutti di origine artificiale, ottenuti sbarrando il corso di un fiume con conseguente costruzione di una diga per la produzione di energia idroelettrica. Nonostante questo, però, oggi sono laghi completamente naturalizzati (sono stati progettati comunque nel secolo scorso, e uno di essi soltanto – il lago Cecita- prende vita su un’antica valle dove tempi geologici addietro esisteva un lago naturale). Regalano paesaggi unici dove perdersi con lo sguardo e con la fotocamera.
Il programma di questa edizione del #silaphotoworkshop prevede la visita ad alcuni dei boschi vetusti e dei laghi presenti nel Parco Nazionale della Sila.
Noi cammineremo in mezzo a questi boschi con lo sguardo all’insù verso le fronde ma anche osservando il microcosmo ai nostri piedi, attraverseremo il reticolo di foreste e giungeremo sulle rive dei laghi per ammirare la luce del sole mutare nel corso della giornata.
Lo scopo di questo workshop è raccontare le peculiarità naturalistiche della Sila, descrivere per immagini questo variare di ambienti, di luci e di colori; ma soprattutto di emozioni, quelle che si provano a camminare in questi luoghi unici.
Soggiorneremo nel cuore del parco nazionale della Sila, all’hotel Aquila & Edelweiss. Aquila & Edelweiss sorge nel centro di Camigliatello Silano, nel cuore della grande Sila, celebrata fin dai tempi della classica Grecia e dell’antica Roma come luogo ameno e bucolico.
Sistemazione in hotel con mezza pensione (2 pernottamenti, 2 colazioni, 3 cene) per le notti del 10 e 11 Settembre e le tre giornate.
Sistemazione in camera doppia (la singola è disponibile con un supplemento di 20 € a notte).
Pranzo al sacco per le uscite sul campo delle giornate dell’11 e del 12 Settembre.
Transfer locali dalla struttura alle location degli shooting per l’intera durata del workshop.
2 Fotografi professionisti 24h/24h.
Consulenza tecnica fotografica per tutta la durata dell’evento.
Assicurazione per infortuni.
Materiale didattico sulla fotografia.
Alla scoperta del Gran Bosco d’Italia. Foreste, laghi, torrenti per viaggiare in paesaggi mozzafiato.
Con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale della Sila.
Rimani aggiornato per i nostri prossimi eventi. Per qualsisi cosa scrivi qui.
Agenzia di viaggi Tour Operator
Tour Searcher
info@toursearcher.it
© 2021 Sila Photo Workshop • All Rights Reserved
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |